Categoria: Diritto di famiglia

Lorenzo Cirri

La riconciliazione dei coniugi

Che cosa è la riconciliazione? La riconciliazione è la cessazione degli effetti della separazione. I coniugi separati possono riconciliarsi in qualsiasi momento facendo cessare gli

Scopri di più »
Lorenzo Cirri

Gli Accordi prematrimoniali

È un accordo tra due soggetti prossimi al matrimonio volto a regolamentare la situazione patrimoniale e non solo, nell’eventualità di una futura e irreparabile crisi coniugale

Scopri di più »
accordi prematrimoniali
Lorenzo Cirri

Gli Accordi prematrimoniali

Che cosa si intende per patto prematrimoniale?
È un accordo tra due soggetti prossimi al matrimonio volto a regolamentare la situazione patrimoniale e non solo.

Scopri di più »
Lorenzo Cirri

Diritto agli alimenti

Dobbiamo preliminarmente rifuggire dall’ erronea assimilazione in cui si incorre nella prassi tra assegno alimentare e assegno di mantenimento. Si tratta infatti di istituti di natura giuridica diversa, con presupposti, funzioni e criteri di quantificazione diversi.

Scopri di più »
Lorenzo Cirri

La pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità̀ è una prestazione economica diretta erogata in favore dei familiari dei superstiti. L’erogazione di questa pensione decorre dal primo giorno del mese successivo al decesso del pensionato (la data in cui è stata fatta la domanda è irrilevante).

Scopri di più »
La responsabilità genitoriale
Veronica Toschi Vespasiani

La responsabilità genitoriale

Come si è evoluta nel tempo la disciplina giuridica del rapporto genitori-figli? È solo a partire dal d.lgs. 154/2013 che nell’ ordinamento giuridico italiano si

Scopri di più »