
La responsabilità genitoriale
Come si è evoluta nel tempo la disciplina giuridica del rapporto genitori-figli? È solo a partire dal d.lgs. 154/2013 che nell’ ordinamento giuridico italiano si
Home - News
Come si è evoluta nel tempo la disciplina giuridica del rapporto genitori-figli? È solo a partire dal d.lgs. 154/2013 che nell’ ordinamento giuridico italiano si
L’attività istruttoria, nei procedimenti di separazione e divorzio, assume particolare rilevanza: le prove, infatti, spesso costituiscono l’ago della bilancia per determinare l’esito del procedimento. È,
il giudice tutelare esercita funzioni di tutela e garanzia, autonomamente o su richiesta di parenti o soggetti che agiscono con finalità di protezione.
Dal Jobs Act al c.d. Decreto dignità: regole e limiti del contratto a tempo determinato. L’ennesimo capitolo di un travaglio “causale”.
Quale risarcimento in caso di licenziamento (illegittimo) dei nuovi lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato “a tutele crescenti”? Come noto il Jobs Act (nello
Hai ricevuto una sanzione disciplinare o una contestazione disciplinare? In questo articolo ti spieghiamo quando il provvedimento del datore di lavoro è legittimo e quando
Quali sono gli obblighi del lavoratore subordinato? Di quali poteri dispone il datore di lavoro nei confronti del dipendente che si è reso inadempiente? Di
La tua casa è all’asta? Non farla vendere, puoi ancora salvarla. Un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 24 novembre 2019 a firma della
Il protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus o Covid-19, ha costretto il Governo ad intervenire nuovamente sul mondo del lavoro, rinnovando le misure a sostegno sia dei lavoratori
Come si diventa erede? Nel nostro ordinamento giuridico la qualità di erede non si acquista per il semplice fatto di essere stati nominati nel testamento
Cos’è l’Eredità Giacente: Se l’eredita non è stata accettata dagli eredi e non vi è nessuno nel possesso dei beni ereditari, per evitare che il
IL TUO DATORE DI LAVORO NON TI HA PAGATO IL TFR E LE ULTIME RETRIBUZIONI? L’INPS PAGA AL POSTO DELL’AZIENDA Una volta cessato il rapporto
Come risaputo, la retribuzione rappresenta il corrispettivo che spetta al lavoratore dipendente per l’attività lavorativa svolta. Il diritto alla retribuzione è tutelato innanzitutto dalla Costituzione,
Che cosa è È una dichiarazione resa con atto pubblico attraverso cui l’erede evita la confusione del suo patrimonio con quello del defunto preceduta o
@2022 - Lorenzo Cirri | Partita Iva: 04972650487 | Designed by Sinaptic | Foto di Lorenzo Cirri | Tutti i diritti riservati