
Come e quando cominciano i pernotti presso il padre?
Può l’età del minore costituire un limite al diritto di visita del genitore non collocatario?
Home - Risorse
Scopri gli articoli dello studio Lorenzo Cirri.
Può l’età del minore costituire un limite al diritto di visita del genitore non collocatario?
Come si è evoluta nel tempo la disciplina giuridica del rapporto genitori-figli? È solo a partire dal d.lgs. 154/2013 che nell’ ordinamento giuridico italiano si
L’attività istruttoria, nei procedimenti di separazione e divorzio, assume particolare rilevanza: le prove, infatti, spesso costituiscono l’ago della bilancia per determinare l’esito del procedimento. È,
L’assegno di separazione si differenzia da quello di divorzio in quanto soddisfano esigenze differenti; si può affermare che l’assegno di divorzio e l’assegno di separazione abbiano una diversa natura.
L’affidamento condiviso (ex art. 337 ter co. 2 c.c. introdotto dal D. Lgs 154/2013) prevede l’esercizio della responsabilità genitoriale da parte di entrambi i genitori ed una condivisone delle decisioni di maggiore importanza.
Può il genitore collocatario trasferire la residenza propria e del minore lontano dall’altro genitore?
il giudice tutelare esercita funzioni di tutela e garanzia, autonomamente o su richiesta di parenti o soggetti che agiscono con finalità di protezione.
Dal Jobs Act al c.d. Decreto dignità: regole e limiti del contratto a tempo determinato. L’ennesimo capitolo di un travaglio “causale”.
Quale risarcimento in caso di licenziamento (illegittimo) dei nuovi lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato “a tutele crescenti”? Come noto il Jobs Act (nello
Hai ricevuto una sanzione disciplinare o una contestazione disciplinare? In questo articolo ti spieghiamo quando il provvedimento del datore di lavoro è legittimo e quando
Quali sono gli obblighi del lavoratore subordinato? Di quali poteri dispone il datore di lavoro nei confronti del dipendente che si è reso inadempiente? Di
La tua casa è all’asta? Non farla vendere, puoi ancora salvarla. Un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 24 novembre 2019 a firma della
Le modalità con cui si può risolvere la crisi familiare sono molteplici ed in base alla procedura cambia anche il costo.
Segreti e consigli nel mondo del diritto di famiglia, in merito a divorzi o separazioni e significato di famiglia dell’Avvocato Lorenzo Cirri e qualche pillola
I figli maggiorenni hanno diritto al mantenimento, inteso come insieme dei mezzi di sostentamento e dei mezzi necessari a soddisfare il diritto allo studio e alla istruzione.
@2022 - Lorenzo Cirri | Partita Iva: 04972650487 | Designed by Sinaptic | Foto di Lorenzo Cirri | Tutti i diritti riservati