Matrimoni tra persone dello stesso sesso

DIRITTO DI FAMIGLIA, SEPARAZIONE E DIVORZI
Sei alla ricerca di un avvocato o hai bisogno di maggiori informazioni?
Condividi su
Indice dell'articolo

Matrimoni tra persone dello stesso sesso

La Corte Costituzionale il 23 marzo 2010 si pronuncerà sulla costituzionalità delle norme del nostro ordinamento che riservano il matrimonio alle sole coppie eterosessuali; in particolare riguardo ai rifiuti opposti dall’Ufficiale di Stato Civile alle pubblicazioni per potersi sposare.

I comuni in questione sono Venezia, Trento, Ferrara e Firenze che, a seguito del diniego delle pubblicazioni, sono stati citati in Tribunale nelle cui sedi è stata sollevata la predetta questione di costituzionalità.

La decisione potrebbe rivoluzionare il concetto di matrimonio per come è stato sinora inteso dalla società Italiana e dal Codice Civile, allineando così l’Italia ad altri, sempre più numerosi, paesi stranieri.

Al momento della pronuncia verrà pubblicato su questo sito ampio articolo dedicato alle pronuncia della Suprema Corte.

Matrimoni tra persone dello stesso sesso

La Corte Costituzionale il 23 marzo 2010 si pronuncerà sulla costituzionalità delle norme del nostro ordinamento che riservano il matrimonio alle sole coppie eterosessuali; in particolare riguardo ai rifiuti opposti dall’Ufficiale di Stato Civile alle pubblicazioni per potersi sposare.

I comuni in questione sono Venezia, Trento, Ferrara e Firenze che, a seguito del diniego delle pubblicazioni, sono stati citati in Tribunale nelle cui sedi è stata sollevata la predetta questione di costituzionalità.

La decisione potrebbe rivoluzionare il concetto di matrimonio per come è stato sinora inteso dalla società Italiana e dal Codice Civile, allineando così l’Italia ad altri, sempre più numerosi, paesi stranieri.

Al momento della pronuncia verrà pubblicato su questo sito ampio articolo dedicato alle pronuncia della Suprema Corte.

Sei alla ricerca di un avvocato o hai bisogno di informazioni?
Contatta lo studio dell’Avvocato Cirri per un appuntamento conoscitivo o invia un’email a avvocato@lorenzocirri.it.

Articoli correlati

La responsabilità genitoriale
Veronica Toschi Vespasiani

La responsabilità genitoriale

Come si è evoluta nel tempo la disciplina giuridica del rapporto genitori-figli? È solo a partire dal d.lgs. 154/2013 che nell’ ordinamento giuridico italiano si

Scopri di più »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *