Cani in spiaggia: come dove e perché.

Amministrazioni di sostegno
Sei alla ricerca di un avvocato o hai bisogno di maggiori informazioni?
Condividi su
Indice dell'articolo

Se decidiamo di portare il nostro caro animale domestico al mare dobbiamo essere consapevoli della possibilità di andare incontro ad alcune limitazioni.

In primis è bene ricordarsi che dei danni provocati dal cane (o da altro animale), a cose o a persone, è responsabile il proprietario, come stabilito dal nostro codice civile.

Tale principio vale anche sulle spiagge.

Sul tema esiste una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. Sentenza n. 22229/14) che si è occupata dell’aggressione di un cane ai danni di un bagnante.

La Suprema Corte ha ribadito la responsabilità del proprietario dovuta a una mancanza di diligenza nella custodia dell’animale, che girava liberamente sulla battigia senza guinzaglio nè museruola.

In molte spiagge non è consentito l’accesso ai cani. Il divieto di condurre animali in spiaggia è di norma dettato dai Comuni con apposite ordinanze motivate e nelle zone antistanti alla spiaggia dovranno essere presenti dei cartelli indicanti il tipo di divieto, il numero dell’ordinanza comunale, la data di scadenza.

Per evitare contravvenzioni e altri problemi è opportuno ricordare che nelle varie regioni italiane si trovano anche numerose spiagge dove è consentito il libero accesso ai cani.

Questo è un link utile dove potrete trovare una lista aggiornata delle spiagge abilitate ad accogliere i vostri amici a quattro zampe:

http://www.homeaway.it/info/idee-vacanze/vacanze-estate/affitti-case-vacanze-spiaggia/spiagge-cani/spiagge-cani-italia

Sono stati raggruppati in una mappa tutte le spiagge che accettano cani in Italia, un totale di 100 spiagge! Una sezione è dedicata ad ogni regione per approfondire sulle caratteristiche, regole e particolarità di ogni spiaggia.

L’informazione è anche disponibile in versione infografica (la può trovare sotto la mappa) e può essere integrata su qualsiasi sito web, con l’elenco completo delle spiagge per regione e informazioni di utilità per portare ai cani in spiaggia.

Sei alla ricerca di un avvocato o hai bisogno di informazioni?
Contatta lo studio dell’Avvocato Cirri per un appuntamento conoscitivo o invia un’email a avvocato@lorenzocirri.it.

Articoli correlati

Lorenzo Cirri

Diritto agli alimenti

Dobbiamo preliminarmente rifuggire dall’ erronea assimilazione in cui si incorre nella prassi tra assegno alimentare e assegno di mantenimento. Si tratta infatti di istituti di natura giuridica diversa, con presupposti, funzioni e criteri di quantificazione diversi.

Scopri di più »
Lorenzo Cirri

La pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità̀ è una prestazione economica diretta erogata in favore dei familiari dei superstiti. L’erogazione di questa pensione decorre dal primo giorno del mese successivo al decesso del pensionato (la data in cui è stata fatta la domanda è irrilevante).

Scopri di più »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *