Cosa spetta al coniuge divorziato in caso di morte?

Cosa succede quando marito e moglie decidono di separarsi e hanno il conto corrente cointestato?
Separazione dei beni e conto corrente cointestato: procedure legali per la ripartizione delle somme dopo la fine del matrimonio

Cosa succede quando marito e moglie decidono di separarsi e hanno il conto corrente cointestato?
Separazione e casa coniugale: guida alla ripartizione delle spese dopo l’assegnazione

La rottura del matrimonio comporta, tra le altre cose, la cessazione della convivenza dei coniugi e di conseguenza l’assegnazione della casa familiare ad uno dei due.
Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne: presupposti, limiti e modalità di corresponsione secondo la giurisprudenza

Presupposti e limiti per il versamento dell’assegno di mantenimento direttamente ai figli maggiorenni.
Separazione con addebito: cause ed effetti

La Separazione per Colpa non scatta sempre in caso di Tradimento
Separazione Giudiziale dei Coniugi

La separazione giudiziale, disciplinata dall’art. 151 del codice civile, è quella che deriva da sentenza del giudice poiché i coniugi non hanno raggiunto alcun accordo.